x
f
x
f
f
f
f

Crostatine di zucca e patata

Un piatto unico o un antipasto a scelta ideale in questa stagione, che coniuga la dolcezza della zucca e la morbidezza della patata, il tutto racchiuso in uno scrigno di croccante pasta brisè e zucca. Da provare.

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
250gr farina 00 // pasta brisé
2gr sale // pasta brisé
60gr acqua fredda // pasta brisé
110gr burro // pasta brisé
280gr zucca butternut // composta zucca
15gr sale // composta zucca
130gr acqua // composta zucca
1 pezzo peperoncino jalapeno // composta zucca
q.b. olio extravergine d’oliva // composta zucca
1 macinata di pepe // composta zucca
1 cipolla rossa piccola // composta zucca
350gr patate // ripieno patata
1 uovo // ripieno patata
q.b. olio extravergine d’oliva // ripieno patata
q.b. sale // ripieno patata
500gr zucca butternut (parte allungata) per le mezze lune
50gr scaglie di parmigiano
q.b. rosmarino

Directions

1.

Partiamo dalla brisè

Mettiamo in una ciotola la farina e aggiungiamoci dentro il burro tagliato a tocchetti. Meglio se tirato fuori una ventina di minuti prima di iniziare con la preparazione. Facciamo amalgamare i due ingredienti con le mani, in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo a questo punto sale, acqua, impastiamo a mano prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola e mettiamolo a riposare per 1h in frigo.
Mark as complete
2.

Ripieno di patata

Mettiamo a bollire le patate lavate in abbondante acqua fredda e lessiamole. Ci vorranno circa 20/30 minuti, dipende dalla grandezza delle patate. Una volta pronte, scoliamole, schiacciamole con lo schiacciapatate togliendo la buccia e poi passiamole con il passaverdura per ottenere una consistenza più fine. Facciamo raffreddare il composto e poi uniamo un filo d’olio d’oliva, due prese di sale e un uovo. Amalgamiamo bene il tutto e mettiamolo in una sac a poche con beccuccio a stella.
Mark as complete
3.

Mezzelune di zucca

Prendiamo la zucca butternut, prendiamo la parte con minor diametro, dove non ci sono i semi, tagliamola dalla base e togliamo la parte iniziale con il picciolo. Dividiamola in due in modo tale da ricavare due filoncini a mezzaluna. Iniziamo ad affettarla con il coltello ricavando i nostro 500gr di mezzelune di zucca spesse un paio di millimetri non di più, non togliete la buccia. Mettiamo a bollire una pentola d’acqua: al bollore tuffiamo dentro le nostre mezzelune di zucca e le facciamo cuocere per 3 minuti, non di più. Scoliamole una a una con una pinza e le mettiamo su dei fogli di carta forno precedentemente preparati sul piano. Non sovrapponetele, fate attenzione che non si rompano e lasciamo raffreddare. Una volta fredde saliamo.
Mark as complete
4.

Composta di zucca

Prendiamo sempre la nostra zucca e ricaviamone 280gr di cubetti. Li mettiamo in un pentolino insieme alla cipolla rossa tagliata finemente, sale, pepe, olio, acqua e il pezzo di peperoncino fresco. Cuciniamo con coperchio per circa 15 minuti, fino a che le verdure non si sfalderanno. A questo punto, riducetele a purea con il cucchiaio di legno sfaldando zucca e cipolla, se non gradite troppo il piccante prima togliete i pezzo di peperoncino. A preferenza potete anche frullare e teniamo da parte.
Mark as complete
5.

Stendiamo la brisè

Stendiamo la brisè tra due fogli di carta forno usando il mattarello ad uno spessore di pochi millimetri. Ricaviamo con un coppapasta da 12cm di diametro dei dischetti. Mettiamoli sui nostri stampini di 10cm per le crostatine. Potete imburrarli e infarinarli o rivestirli di carta forno. Facciamo aderire bene la brisè allo stampino, sagomando bene la pasta, rifilando bene il bordo e bucherellando bene con i rembi della forchetta base e lati. A questo punto mettiamo uno strato di patata con la sac a poche. Stendiamolo, aggiungiamo sopra uno strato di composta di zucca, stendiamolo.
Mark as complete
6.

Componiamo le crostatine e inforniamo

A questo punto mettiamo uno strato di patata con la sac a poche. Stendiamolo, aggiungiamo sopra uno strato di composta di zucca, stendiamolo. A questo punto mettiamo, creando un fiore, le diverse mezzelune preparate in precedenza, affondandole di qualche millimetro negli strati morbidi della base. In mezzo mettiamoci un ultimo ciuffo di patata. Aggiungiamo sopra qualche cucchiaino di scaglie di parmigiano. Inforniamo a 190 gradi forno statico per 45 minuti. Dopo i primi 25 minuti mettiamo sopra le crostatine un foglio di alluminio per evitare che si brucino troppo sopra, anche se le mezzelune diventeranno croccanti. Sforniamo, lasciamo intiepidire e serviamo.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *