x
f
x
f
f
f
f

Cotolette di zucca

1h e mezza

super easy

4 persone

In questa ricetta vi accompagniamo nella realizzazione delle cotolette di zucca dal ripieno morbido e saporito di mozzarella. Una ricetta facile e gustosa personalizzabile: al posto della mozzarella consigliatissima anche la provola affumicata per uno sprint di gusto in più.

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
500gr cubetti crudi di zucca butternut tolta già la buccia
60gr fecola di patate
20gr amido di mais
60gr farina 00
mezzo pack mozzarella filante per pizza
3-4 foglioline salvia
2gr sale
1gr pepe
20gr olio extravergine d’oliva
Accompagnamento
2 melanzane bianche
2 cucchiai di stracchino per piatto
2/3 foglioline di salvia per piatto
qualche goccia di aceto balsamico
qualche goccia di olio d'oliva

Directions

1.

Prepariamo la zucca

Peliamo una patata, tagliamola a tocchetti e mettiamola in una padella. Prendiamo la zucca, togliamo sia i filamenti e semi interni che la buccia. Tagliamola a tocchetti e facciamola cuocere in padella con la patata per 15minuti a fuoco basso per evitare che si attacchi con sale e 7/10gr di olio. Una volta morbida e asciutta, mettiamola in una ciotola e schiacciamola con la forchetta: dobbiamo ridurla ad una purea. Lasciamo raffreddare.
Mark as complete
2.

Creiamo le nostre cotolette

Affettiamo la mozzarella a fette sottili: ricaviamone almeno 2 per cotoletta quindi 8 pezzi. Prendiamo la ciotola con la zucca e uniamo fecola, amido, pepe. Mescoliamo e amalgamiamo gli ingredienti. Prendiamo le foglioline di salvia, laviamole e tritiamole a coltello. Uniamole al nostro composto e aggiungiamo anche la farina. Continuiamo a mescolare fino a che gli ingredienti non saranno amalgamati bene.
Mark as complete
3.

Formiamo le cotolette e cuociamo

Oliamo una padella con circa 10/13gr d’olio, noi l’abbiamo steso con un pennello ma va benissimo anche utilizzare le mani per stenderlo in modo uniforme. Dividiamo l’impasto in 8 parti, prendiamo una parte nella mano formiamo una specie di disco spesso, sopra mettiamoci 2 fette di mozzarella e sopra ancora un’altra parte di impasto. Sigilliamo con le dita il bordo in modo da unire la parte sopra a quella sotto dell’impasto. Per aiutarvi, visto che l’impasto è colloso, suggeriamo di oliare la mano a cui appoggerete la prima parte di impasto. Così non si attaccherà.
Ora mettiamo la cotoletta che abbiamo in mano nella padella e sistemiamo con la mano oliata la parte estetica (banalmente livelliamo la cotoletta). Procediamo con le altre parti fino a formare 4 cotolette. Accendiamo il fuoco e cuociamo per circa 4-5 minuti per lato fino a che la parte esterna farà una crosticina e l’interno al taglio si scioglierà. Noi abbiamo accompagnato le cotolette con una melanzana tonda bianca tagliata a fettine con la mandolina, salata pepata e cotta al forno statico a 190 gradi fino a doratura (20min circa) (l'abiamo arrotolata) e un paio di cucchiai di stracchino, olio e qualche goccia di balsamico.
Mark as complete
Tags

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *