x
f
x
f
f
f
f

Lasagnetta aperta di mare

Un primo piatto sfizioso che unisce la golosità della besciamella con il sapore del mare: un connubio ideale per chi desidera utilizzare prodotti italiani ed ottenere un primo piatto insolito ma di effetto. Per eseguire la ricetta a mono porzione come da indicazioni di Rosy, munitevi di 4 coppapasta di 12cm di diametro.

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
200gr farina 00
2 uova
250ml latte
25gr farina 00
25gr burro
8 scampi
10 gamberoni
1 mozzarella di bufala o 1 burratina
1 zucchina
5gr sale
2gr pepe
1 rametto prezzemolo
2 spicchi d'aglio
10gr olio d'oliva
2gr noce moscata

Directions

1.

Prepariamo la farcitura delle lasagnette

Prepariamo tutti gli ingredienti per il ripieno: partiamo pulendo metà degli scampi (estraendo la polpa dal carapace). Prendiamo una padella, mettiamoci 5gr d'olio d'oliva e facciamo imbiondire l'aglio. Mettiamoci gli scampi e rosoliamoli in padella per 4 minuti a fuoco medio. Rifacciamo poi la stessa procedura per i gamberoni. Per i gamberoni, post cottura tagliamoli a metà per la lunghezza. Mettiamo scampi e gamberoni in due ciotole, lasciamo raffreddare e riponiamole in frigo.
Mark as complete
2.

Zucchine e bufala

Procediamo tagliando la zucchina a cubetti, eliminando la parte interna dell'ortaggio che tende a disfarsi subito in cottura e saltiamo i cubetti in padella per 4 minuti circa con 5gr d'olio e un spicchio d'aglio in camicia (poi finiranno la cottura in forno). Facciamole raffreddare e posizioniamole in una ciotola in frigo. Ultima cosa: spezzettiamo a tocchetti la burrata o bufala e anche questa riponiamola in frigo.
Mark as complete
3.

Prepariamo la besciamella

La besciamella: mettiamo in un tegame il burro, appena sciolto aggiungiamo la farina. Lavoriamoli energicamente con una frusta per evitare che si formino grumi e aggiungere il latte. Portiamola alla densità desiderata, aggiungiamo la noce moscata grattugiata e lasciamo intiepidire. Una volta tiepida mettiamola in un biberon alimentare.
Mark as complete
4.

La sfoglia

Mettiamo su una spianatoia la farina, formiamo una fontana e rompiamo all'interno le due uova aggiungendo 5gr di sale (per la procedura vedi anche la ricetta delle nostre tagliatelle descritta nei dettagli). Impastiamo per bene il tutto e formiamo una palla che avvolgiamo nella pellicola. Facciamo riposare in frigo almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo riprendiamo la pasta, stendiamola con il mattarello, porzioniamola e ogni porzione passiamola con la macchina per pasta. Prima a misura 4 poi 6 e poi 9, nella macchina di Rosy la misura 9 corrispondere alla sfoglia più sottile. Fatta la sfoglia tagliamo dei quadrotti su cui mettete la pellicola per non farle seccare e procediamo così facendo 12 sfoglie 12cmx12cm. Mettiamo una pentola con acqua sul fuoco, saliamola leggermente e predisponiamo di fianco un recipiente con acqua fredda. Raggiunta l’ebollizione immergiamo le sfoglie ad una ad una, facciamole bollire 2 minuti, scoliamole, mettiamole subito nell'acqua fredda e poi su di un canovaccio ad asciugare evitando di sovrapporle.
Con l'aiuto di un coppapasta, che servirà anche in cottura per far mantenere la forma, ricavate dei dischetti (questa operazione non può essere fatta prima della cottura perché la sfoglia, cuocendo, aumenta di volume e non sarà più della misura del coppapasta).
Mark as complete
5.

Composizione e cottura

Adesso componiamo le lasagnette; imburrate il coppapasta onde evitare che si attacchi. Mettiamo un primo strato di pasta sul fondo, di seguito i gamberoni aperti a metà, le zucchine, un po' di polpa di scampo, la burrata o bufala e la besciamella messa con un biberon alimentare in modo tale da controllarne la quantità che deve essere modica. Ripetiamo il passaggio per 3 strati: sul terzo strato guarniamo in modo meno pieno con besciamella e pezzetti di gamberoni, dadini di zucchina e pezzetti di burrata. Inforniamo a 180° forno statico per 12 minuti e siamo pronti per servire.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *