Bavarese alle fragole
Un dolce fresco, estivo che piace a tutti: la bavarese alle fragole. Un dolce al cucchiaio da accompagnare con fragole fresche. In questa ricetta vi spieghiamo passo passo come fare. Attenzione alla fase di gelificazione: dobbiamo essere precisi e veloci per evitare che si solidifichi nel fondo e al momento di togliere il dolce dallo stampo per non rovinare la forma finale.
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
| 320gr panna fresca liquida | |
| 15gr gelatina in fogli | |
| 170gr zucchero semolato | |
| 630gr fragole fresche | |
| 1/2 limone di media dimensione |
Directions
1.
Purea di fragole e ammollo della gelatina
Partiamo mettendo i fogli di gelatina in una ciotola d'acqua fredda in modo tale che si ammorbidiscano. Laviamo le fragole e stendiamole ad asciugare qualche minuto su un canovaccio. Successivamente togliamo il picciolo verde, tagliamole a tocchetti e frulliamole. Filtriamo la purea ottenuta attraverso un colino a maglie fini. A questo punto spremiamo mezzo limone e lo uniamo filtrandolo alla purea.
Mark as complete
2.
Step dello sciroppo di zucchero
Versiamo in un pentolino lo zucchero con 50gr di acqua e facciamo bollire lo sciroppo per 2 minuti a fiamma media. Strizziamo i fogli di gelatina e li uniamo allo sciroppo di zucchero. Mescoliamo rapidamente in modo tale che si sciolgano. Togliamo il tutto dal fuoco versandolo nella purea di fragole, filtrandolo con un colino a maglie fini. Amalgamiamo con la frusta e mettiamo la ciotola con il composto a bagnomaria in acqua ghiacciata fino a che il composto non sarà raffreddato.
Mark as complete
3.
Composizione della bavarese alle fragole
Montiamo la panna a bassa velocità e uniamone un terzo al composto di fragole utilizzando la frusta. Successivamente uniamo il resto della panna mescolando fino a ottenere una crema omogenea. Bagniamo il nostro stampo con acqua fredda e versiamoci dentro il composto. Battiamolo sul piano di lavoro per far fuoriuscire eventuali bolle d'aria. A questo punto copriamolo con la pellicola e mettiamolo a riposo almeno 6 ore in frigo a rassodare.
Mark as complete
4.
Sformiamo e serviamo
Riempiamo una pentola d'acqua e facciamola bollire. Al bollore trasferiamo l'acqua calda in una ciotola di dimensioni più grandi del nostro stampo della bavarese: prendiamo lo stampo messo in frigo e immergiamolo nell’acqua solo per 3 secondi. A questo punto: velocemente capovolgiamolo sul piatto di portata. Scuotiamo piatto e stampo insieme con un colpo secco e togliamo lo stampo. Lasciamo riposare poi almeno 10 minuti in frigo, decoriamo con fragole fresche e serviamo.
Mark as complete







Lascia un commento