x
f
x
f
f
f
f

Colomba salata

2h + 6h di lievitazione

easy

8-10 persone / stampo 1kg

Un antipasto lievitato semplice da fare, ma che mette d’accordo tutti. Base della colomba: un impasto che ricorda la morbidezza del pan brioche, nel ripieno invece ci siamo divertite a inserire cubetti di speck, prosciutto cotto, ricotta e provolone piccante. Super gusto garantito. Stampo della colomba usato 1kg.

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
300gr farina 00
220gr farina di manitoba
1 bustina lievito secco
10gr zucchero
120gr burro
220gr latte intero
un pizzico di sale
2 uova
Farcitura e decorazione
3 uova
250gr cubetti di speck
200gr provolone piccante a cubetti
2 fette spezzettate prosciutto cotto
2 cucchiai ricotta cremosa
50gr noci sgusciate
q.b. semi di sesamo
q.b. semi di sesamo neri

Directions

1.

Primo impasto - parte 1

Mettiamo nella ciotola della planetaria le farine setacciate insieme con la bustina di lievito e lo zucchero. Facciamo un buco in mezzo con un cucchiaio e dentro ci mettiamo le due uova intere. Con una forchetta iniziamo a sbattere le uova e a incorporarle alla farina. Mettiamo il latte in un pentolino e scaldiamolo, appena tiepido lo versiamo un po' per volta, mescolando, nell'impasto.
Mark as complete
2.

Primo impasto - parte 2

Aggiungiamo un pizzico di sale e il burro a cubetti. Il burro dev'essere non troppo duro. Amalgamiamo prima con le mani bene il composto facendo sciogliere il burro e poi agganciamo la ciotola alla planetaria e facciamo impastare a media velocità per 10 minuti. Versiamo il composto in un contenitore, copriamo con pellicola e mettiamo a lievitare fino al raddoppio dell'impasto. Calcolate dall'1 alle 3h a seconda della temperatura che avete in casa.
Mark as complete
3.

Prepariamo la farcitura

Facciamo bollire le due uova. Appena pronte le lasciamo raffreddare, poi le sgusciamo e le tagliamo a tocchetti / cubetti. Nella stessa ciotola tagliamo sempre a cubettini anche il provolone piccante, versiamo dentro 200gr di speck a cubetti (tagliamoli se abbiamo preso una fetta spessa invece che già a cubetti), spezzettiamoci dentro il prosciutto cotto, copriamo e lasciamo riposare fino ad utilizzo.
Mark as complete
4.

Diamo forma alla colomba 1 parte

Prendiamo il nostro impasto lievitato. Dividiamolo in 2 parti. La prima metà: stendiamola bene con il mattarello. Diamo una forma di rettangolo. Sopra spalmiamo 1 cucchiaio di ricotta, cospargiamo con metà della farcitura e arrotoliamo dal lato più stretto. Verrà fuori un salsicciotto che sigilliamo ai lati e posizioniamo nello stampo zona ali: cerchiamo di appiattire il centro del salsicciotto.
Mark as complete
5.

Diamo forma alla colomba 2 parte

Facciamo lo stesso anche con l'altra metà e mettiamolo sopra all'altro, a formare testa e coda della nostra colomba. Copriamo con pellicola e mettiamolo a lievitare fino a quanto non raggiungerà il bordo del nostro stampo. Anche in questo caso calcolate dall'1 alle 3h a seconda della temperatura che avete in casa.
Mark as complete
6.

Finitura e cottura della colomba salata

Prepariamo la parte da mettere sopra la colomba: tritiamo i cubetti di speck rimasto (100gr) con 50 gr di noci sgusciate. Verrà fuori un trito fine. Mettiamo da parte. Sbattiamo un uovo e teniamolo da parte. Prepariamo anche i semi di sesamo. Prendiamo la nostra colomba, spennelliamo la superficie con l'uovo sbattuto e adagiamo sopra la granella di speck e noci e i semi di sesamo a piacere. Inforniamo a 190 gradi forno statico preriscaldato per 40-45 minuti fino a doratura. Se vedete che la superficie tende ad abbronzarsi presto, posizionate sopra un foglio di alluminio per proteggerla. Buonissima da servire ancora tiepida.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *