Éclair alla crema
Una ricetta che vi semplifica la vita e che vi permetterà di realizzare la pasta choux al meglio: ben areata e croccante. Tutti i passaggi per creare una ventina di éclair alla crema deliziose per voi o da portare ad una cena tra amici.
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
| 245gr acqua | |
| 105gr burro | |
| 6 uova | |
| 1 pizzico di sale | |
| 205gr farina 00 | |
| 200gr cioccolato fondente | |
| q.b. granella di pistacchio |
Crema pasticcera
| 500gr latte parzialmente scremato | |
| 5 tuorli | |
| 150gr zucchero semolato | |
| mezza bacca di vaniglia | |
| 45gr farina 00 |
Directions
1.
Crema pasticcera
In una ciotola amalgamiamo i tuorli con la farina e lo zucchero. A questo punto scaldiamo il latte in un pentolino con mezza bacca di vaniglia e una volta caldo (non bollente) lo versiamo nella ciotola della crema. Facciamo amalgamare tutto e riversiamo nel pentolino: a questo punto cuciniamo a fuoco basso continuando a mescolare fino a che non otteniamo la consistenza giusta della nostra crema pasticcera. Una volta pronta mettiamola in una ciotola di vetro coperta da pellicola e lasciamola raffreddare. Una volta fredda mettiamola in una sac a poche.
Mark as complete
2.
Pasta choux // step 1
Mettiamo l’acqua in un pentolino, mettiamoci dentro il burro e un pizzico di sale. Accendiamo il fuoco e facciamo sciogliere completamente il burro. Al bollore versiamoci dentro la farina, spegniamo il fuoco e mescoliamo facendola inglobare con la marisa. Mescoliamo con rapidità: si formerà un panetto, tipo polenta, morbido e omogeneo.
Mark as complete
3.
Pasta choux // step 2
Spostiamo il composto in una ciotola, continuiamo a impastarlo con la marisa per un minuto. Lasciamo intiepidire 2-4 minuti. Aggiungiamo al composto un uovo alla volta e inglobiamolo con la marisa. Vi sembrerà di rovinare tutto, ma non è cosi. Dopo un po’ l’impasto ingloberà l’uovo e tornerà allo stato iniziale. Ripetete la procedura fino ad inglobare tutte le uova.
Mark as complete
4.
Creazione e cottura eclair
A questo punto spostiamolo nella sac a poche: rivestiamo la leccarda con carta forno e con la sac a poche andiamo a creare dei filoncini che in cottura diventeranno le nostre eclair. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per 20-30 minuti circa fino a doratura.
Mark as complete
5.
Decorazione e farcitura
Facciamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e immergiamo la superficie di ogni eclaire. Versiamo sopra la parte di cioccolato la granella di pistacchio e trasferiamo tutto in frigo per solidificare almeno un paio d’ore. Appena il cioccolato solidifica siamo pronti per la farcitura con crema pasticcera. Serviamo.
Mark as complete







Lascia un commento