x
f
x
f
f
f
f

Focaccia Super Bolle

6h40min +24/48ore in frigo

easy

4 persone / stampo 30x17cm

In questa ricetta Elisa ha messo a dura prova la propria pazienza. Si tratta di una focaccia super bollosa che richiede però almeno 24/48 ore di tempo di maturazione in frigo dopo le pieghe. In questa ricetta abbiamo optato per un condimento mediterraneo con feta, origano e pomodoro a pezzetti. Seguite la ricetta passo passo e attenzione: gli ingredienti sono basati per una teglia 30x17cm, si tratta quindi di una focaccia piccola/mini per 4 persone, se vi serve più grande raddoppiate o triplicate le dosi.

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
260gr farina 00
210gr acqua
1gr lievito secco per pizza / focacce
4gr sale
olio per ungere la teglia
Condimento
50gr feta greca
30gr olio extravergine d'oliva
5gr origano
1 pomodoro san marzano quello allungato
1gr preparato congelato di prezzemolo e aglio tritato

Directions

1.

Primo impasto: 40 minuti

Prendiamo tutti gli ingredienti dell'impasto tranne il sale. Mescoliamoli in una ciotola con un cucchiaio e poi aiutiamoci con la planetaria o con un attrezzo per impastare e una volta mescolati (il composto è colloso) lasciamo questo primo impasto a riposo con un canovaccio umido o la pellicola per 30 minuti.
Mark as complete
2.

Aggiunta del sale e le pieghe: 3h30min +24/48h di riposo

Dopo 30 minuti riprendiamo l'impasto, aggiungiamo il sale e iniziamo a lavorare insieme gli ingredienti a impastarli bene fino a che il composto non sembrerà compatto, elastico e prevalentemente liscio. Anche in questo caso facciamoci aiutare da un'impastatrice. A questo punto mettiamo l'impasto a riposare per 50 minuti. Passato questo tempo iniziamo le pieghe: /// 1 - lo prendiamo, lo versiamo nel piano di lavoro e facciamo le pieghe: con le mani bagnate di acqua (questo per evitare che l'impasto si incolli alle dita) pieghiamo il composto su se stesso da tutti e 4 i lati come nelle foto, per 3 volte consecutive. Riponiamolo poi nuovamente nella ciotola, lo copriamo con la pellicola e attendiamo altri 50 minuti. /// 2 - ripetiamo le 3 serie di pieghe, rimettiamo l'impasto nella ciotola coperto da pellicola e attendiamo altri 50 minuti. /// 3 - ripetiamo nuovamente la serie di 3 pieghe e riponiamolo nella ciotola coperto di pellicola e trasferiamolo in frigorifero, nel ripiano più basso per 24/48 ore.
Mark as complete
3.

Ultima lievitazione in teglia: 2h

Dopo le 24 o 48 ore (indifferente, noi per esigenze personali l'abbiamo messo in frigo alle 18.00 di domenica e ripreso alle 18.00 di martedì) mettiamo l'impasto nella teglia/stampo oliata (attenzione a non abbondare troppo d'olio e lo facciamo riposare coperto sempre da pellicola per 2 ore fino a che non lo vediamo areato e gonfio. Se lo fate d'inverno è probabile che ci vorrà più tempo (anche 3h) dipende dalla temperatura della vostra stanza. La nostra era a 24 gradi e ci sono volute due ore.
Mark as complete
4.

Condimento e cottura: 30min

In una ciotola versate tutti gli ingredienti del condimento e mescolateli tra loro in modo da amalgamarli ma senza far sciogliere troppo la feta (non sostituitela con la mozzarella che rischia di bagnarvi la focaccia). A questo punto prendiamo la teglia, bagnamo mani e polpastrelli e con questi creiamo delle fossette nella pasta: fate con delicatezza. Versiamo sopra il condimento e inforniamo a 235 gradi forno statico per 20 minuti, fino a doratura. La vostra focaccia è pronta! Un'ultima piccola accortezza: lasciatela intiepidire prima di tagliarla.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *