Pakchoi gourmet
Il Pakchoi è una verdura di origine cinese, utilizzata soprattutto nelle minestre di noodles. Ha un sapore di cavolo e le foglie tendono all’amarognolo. In questa ricetta, pakchoi gourmet, noi andremo a smorzare il gusto amaro con la besciamella e a creare un antipasto gourmet che unisce oriente e occidente.
		
		    
	            
	                			                
		                			                
		                			                
		                			                
		                			                
		                	            
	        
		
                    
                No Reviews            
        	
				Ingredients
Adjust Servings
| 1 pakchoi (800gr circa) | |
| 200gr ricotta | |
| 35gr pangrattato | |
| q.b. sale | |
| q.b. sale maldon | |
| q.b. salsa di soia | |
| q.b. olio extravergine d’oliva | |
| 1 pack pasta sfoglia già pronta | |
| q.b. fiori edibili | |
| q.b. semi di sesamo | 
Besciamella
| 250gr latte intero | |
| 25gr burro | |
| 25gr farina 00 | |
| q.b. noce moscata | |
| 1 pizzico di sale | 
Directions
			
				1.			
				
					
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
										
					
			
					Il pakchoi
Passiamolo sotto acqua corrente. tagliamolo a metà. Una metà la tagliamo in 4 spicchi e ad ogni spicchio togliamo le foglie verde scuro con un taglio obliquo. Gli spicchi devono reggersi in piedi da soli e non sedersi di lato, fate attenzione al taglio. Ad ogni spicchio togliamo un paio di strati spessi esterni in modo tale che si presenti con massimo 3/4 strati per spicchio. Gli strati in eccesso tolti dagli spicchi li spezzettiamo e li mettiamo insieme all’altra metà di pakchoi tagliata a tocchetti e privata delle foglie verdi dentro una pentola con acqua fredda. Li lasciamo lessare per 50/60minuti. Invece gli spicchi li posizioniamo in una leccarda foderata con carta forno, oliamo e saliamo e procediamo con una cottura al forno statico preriscaldato a 180 gradi per 18 minuti. Risulteranno teneri, ma croccanti al taglio, non stracotti. Se vedete che la parte più sottile tende a scurirsi, metteteci sopra durante la cottura un piccolo figlio di alluminio. 
											 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
						
						Mark as complete
					
				
			
				2.			
				
					
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
										
					
			
					Crema di pakchoi
Prendiamo 150gr di pakchoi lessati, mettiamoli nel bicchiere del mixer e frulliamo. Aggiungiamo la ricotta, un pizzico di sale e frulliamo. Scoliamo la purea con un colino per far fuoriuscire la parte acquosa, rimettiamola nel bicchiere del mixer, aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo e diamo anche due colpi con il mixer. Posizioniamo questa crema molto soda nella nostra sac a poche, pronta all’uso.
											 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
						
						Mark as complete
					
				
			
				3.			
				
					
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
										
					
			
					Cornetti di pasta sfoglia
Prendiamo il rotolo di pasta sfoglia e ricaviamo 4 strisce nella parte più lunga se avete la versione rotonda, di diametro 1,5 cm circa. Formiamo con la carta da forno 4 conetti e avvolgiamo sopra ogni conetto una striscia di pasta sfoglia partendo dalla parte più stretta del cono che chiudiamo/ sigilliamo con le mani. Girando la striscia attorno al conetto sovrapponiamo parte della striscia allo strato precedente in modo da creare la forma di un cornetto di pasticceria. Premiamo leggermente sulla parte di sfoglia che si sovrappone all’altra in modo tale che si sigilli e non si apra in cottura. Procediamo a cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi fino a doratura. Una volta cotti, sforniamo, lasciamo intiepidire e togliamoli dallo stampo di carta forno.
											 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
						
						Mark as complete
					
				
			
				4.			
				
					
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
										
					
			
					Besciamella
Facciamo sciogliere in un pentolino il burro. Spegnamo il fuoco e versiamoci dentro mescolando energicamente con la frusta la farina e piano piano il latte prestando attenzione che non si formino grumi. Riaccendiamo il fuoco, saliamo, e continuiamo a girare. A metà cottura aggiungiamo noce moscata. Quando si addensa a crema spegniamo il fuoco.
											 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
						
						Mark as complete
					
				
			
				5.			
				
					
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
										
					
			
			Impiattamento
Mettiamo un cucchiaio di besciamella nel piatto, uno spicchio di pakchoi leggermente sopra. Riempiamo con la sac a poche il cornetto di sfoglia, posizioniamolo vicino allo spicchio di pakchoi. Mettiamo qualche ciuffo di crema di pakchoi davanti al cornetto e decoriamo con fiori edibili. Terminiamo il piatto con qualche cucchiaio di salsa soia sopra lo spicchio di pakchoi, semi di sesamo e sale maldon.
											 
								
															
									 
								
															
									 
								
															
									 
								
													
						
						Mark as complete
					
				






 
	 
	 
		 
		
Lascia un commento