Cotechino in crosta
Un secondo piatto tipico delle feste di Natale e Capodanno, in questa versione in crosta di sfoglia su un letto di spinaci. Sfizioso e super goloso, cotechino in crosta.
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
| 1 cotechino | |
| 2 pack pasta sfoglia pronta rettangolare | |
| 550gr spinaci | |
| 2 uova | |
| 50gr parmigiano reggiano 24 mesi | |
| q.b. noce moscata | |
| q.b. sale | |
| q.b. pepe | |
| q.b. olio d'oliva |
Directions
1.
Cottura del cotechino
Avvolgiamo il cotechino in carta di alluminio, infilziamolo con degli stecchini che passino da parte a parte, immergiamolo in una pentola colma di acqua fredda, mettiamo il coperchio e cuociamolo per 2 ore.
Una volta cotto, togliamogli la pelle e lasciamolo raffreddare.
Mark as complete
2.
Preparazione di spinaci
Facciamo cuocere gli spinaci in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale. Facciamoli ben asciugare. Una volta cotti strizziamoli e poi mettiamoli nel bicchiere del mixer e aggiungiamo 1 uovo, il parmigiano, noce moscata, sale e pepe. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto corposo quasi una purea.
Mark as complete
3.
Composizione e cottura
Stendiamo la pasta sfoglia, mettiamoci sopra il composto di spinaci spalmandolo in modo omogeneo e adagiamoci sopra il cotechino. Avvolgiamolo nella pasta sfoglia, arrotolando il tutto. Chiudiamo la pasta ai lati. Ricaviamo da un altro rotolo di pasta sfoglia delle stelline con le formine, applichiamole sopra. A questo punto sbattiamo un uovo e spennelliamolo sopra il nostro cotechino in crosta: serve anche per sigillare bene la parte di chiusura e far incollare bene le stelline sull'altra pasta sfoglia. Mettiamo a cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 25 minuti. Il nostro secondo è pronto.
Mark as complete







Lascia un commento