x
f
x
f
f
f
f

Focaccia ai fichi

Eccoci nella stagione dei fichi che proviamo a proporvi in una chiave molto gustosa: una focaccia buonissima da mangiare così come l’abbiamo preparata noi o in combinazione a formaggi e salumi.

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
300gr farina manitoba
200gr farina 00
370gr acqua a temperatura ambiente
37gr pasta madre essicata
2 cucchiai zucchero semolato
10gr sale
Condimento
350gr fichi freschi
4 cucchiai zucchero semolato
q.b. miele

Directions

1.

Impasto della focaccia ai fichi

In una ciotola mettiamo le farine, lievito, sale, zucchero, poi l' acqua impastiamo velocemente fino a inglobare tutti gli ingredienti per qualche minuto. Copriamo con pellicola e facciamo lievitare circa 3/4 h o comunque finché l'impasto non sarà triplicato di volume. Riversiamo l'impasto in teglia e facciamo qualche piega, lasciamo riposare in forno spento per 1h. Riprendiamo l'impasto e lo riversiamo in una teglia da forno foderata con carta forno, facciamo qualche piega e lasciamo riposare 20 minuti in forno spento. Riprendiamo l'impasto e aiutandoci con un po' di olio di oliva sia nella teglia che nelle mani, stendiamo l'impasto picchettando con i polpastrelli dolcemente poi lasciamo lievitare in teglia fino a quando l'impasto non raggiunge in altezza i bordi della teglia.
Mark as complete
2.

Stesura, farcitura e cottura

Mettiamo su tutta la superficie due cucchiai di zucchero. Affettiamo i fichi non troppo sottili con la buccia e li mettiamo su tutta la superficie della focaccia, cospargiamo con ulteriori due cucchiai di zucchero semolato. Preriscaldiamo il forno statico a 180° e collochiamo la teglia sulla base del forno, procediamo con la cottura per 15 minuti. Trascorso questo tempo estraiamo leggermente la teglia e mettiamo un filo di miele su tutta la superficie meglio se abbiamo quello con lo squeeser per praticità, lo distribuiamo bene sulla superficie con un pennello, spostiamo la teglia nella parte centrale del forno e proseguiamo la cottura per altri 10/15 o comunque fino a doratura della focaccia.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *