x
f
x
f
f
f
f

Gnocchi ripieni in salsa di datterino

2h30min

medium

4 persone

Un primo piatto estivo, fresco che valorizza al massimo il sapore del datterino (ne abbiamo usati sia gialli che rossi) che accompagna un gnocchetto di patata ripieno di mozzarella.

No Reviews

Ingredients

Adjust Servings
500gr patate
1 presa di sale
210gr farina 00
200gr mozzarella per pizza
1 uovo
q.b. grana per impiattare
4-6 foglioline di basilico fresche o cotte
q.b. olio extravergine d’oliva
Salsa di datterini
780gr datterini misti
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
2 spicchi d’aglio
5 cucchiaini di zucchero canna
10 foglie di basilico
25gr di grana
q.b. acqua di cottura gnocchi

Directions

1.

Salsa di datterini 1° step

Prendiamo i nostri datterini, laviamoli e tagliamoli a metà. Posizioniamoli in una leccarda foderata con carta forno con la parte interna rivolta verso l’alto. Mettiamoci sopra un bel abbondante filo d’olio, quanto basta di sale e lo zucchero di canna. Speliamo l’aglio, e tagliamo i due spicchi in 4 pezzi totali. Mettiamoli in mezzo tra i pomodorini. Laviamo il basilico e mettiamolo sempre in mezzo ai datterini.
Mark as complete
2.

Salsa di datterini 2° step

Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 1h30minuti fino a che i pomodorini sembrano un po’ appassiti in superficie. Mettiamo il tutto nel bicchiere del mixer, frulliamo. Aggiungiamo il grana e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo cremoso abbastanza fisso. Mettiamolo in una padella capiente, questo è il nostro sugo che tireremo poi con un po’ d’acqua di cottura.
Mark as complete
3.

Prepariamo gli gnocchi 1° step

Mettiamo a bollire una pentola d’acqua fredda con dentro le nostre patate. Facciamo lessare fino a che le patate saranno morbide. Scoliamo, togliamo la buccia e schiacciamole prima con lo schiacciapatate e poi passiamo la polpa con il passaverdura per ottenere una grana fine. Lasciamo raffreddare e poi aggiungiamo la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Amalgamiamo bene il tutto ottenendo un panetto omogeneo prima nella ciotola e poi sul piano.
Mark as complete
4.

Prepariamo gli gnocchi 2° step

Tagliamo a cubettini di circa mezzo cm la nostra mozzarella per pizza. Tagliamo un pezzetto di panetto di patata, creiamo con le mani un filoncino e tagliamolo a coltello con un movimento rapido ricavando dei pezzetti di 1,5cm circa il più possibile uguali di dimensione. Prendiamone uno, facciamo un piccolo incavo in mezzo, mettiamo un cubetto di mozzarella e richiudiamolo tenendo il cubetto di mozzarella dentro. Arrotoliamolo formando una pallina. Procediamo così con tutto l’impasto di patata e la mozzarella.
Mark as complete
5.

Cottura e impiattamento

Una volta ottenuti tutti gli gnocchi, creiamo sopra una forma di stellina con il beccuccio di una sac a poche e teniamo da parte su un tagliere ben infarinato altrimenti si attaccano. Mettiamo a bollire una pentola capiente d’acqua. Al bollore tuffiamo dentro gli gnocchi. Aggiungiamo qualche mestolo di acqua bollente nella padella del nostro sugo, attiviamo il fuoco e tiriamo il nostro sugo. Fate attenzione a non renderlo troppo acquoso. Una volta che gli gnocchi vengono a galla, scolateli nella padella del sugo tirato, spadellate e servite con un po’ di grana, qualche foglia di basilico e un goccio d’olio d’oliva.
Mark as complete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *