Gnocchi 100% zucca
Gli gnocchi che non richiedono grandi lavorazioni manuali per dare forma e consistenza. E’ proprio questo il bello del fare questa ricetta: si tratta infatti di gnocchi al 100% fatti con la zucca senza l’utilizzo della patata o altri aromi/vegetali. Veloci da preparare e con altrettanta velocità si fanno mangiare! Noi li abbiamo conditi con un classico burro e salvia che esalta il sapore della zucca.
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
| 200gr farina 00 | |
| 640gr zucca cruda a pezzetti senza buccia | |
| 1 uovo | |
| 2gr sale | |
| 1gr noce moscata | |
| 100gr burro | |
| 5-6 foglioline salvia | |
| 20/30gr parmigiano reggiano stagionato |
Directions
1.
Prepariamo la zucca
Puliamo la zucca e tagliamola a dadini. Procediamo cucinandola in un tegame con acqua fino a quando non sarà morbida/lessata. A questo punto la scoliamo e la passiamo prima con lo schiacciapatate: prima di schiacciare la zucca facciamo fuoriuscire l’acqua in eccesso e eliminiamola. Poi procediamo a schiacciare la sola polpa soda. Una volta ricavata la polpa la ripassiamo con il passa verdura per ottenere una consistenza meno granulosa.
Mark as complete
2.
Terminiamo la preparazione dello gnocco
Attendiamo che la zucca si sia intiepidita e aggiungiamo l’uovo, sale, noce moscata e mescoliamo amalgamando gli ingredienti. Poi inglobiamo poco per volta la farina continuando a mescolare fino ad ottenere un composto colloso e omogeneo. Possiamo usare un cucchiaio o una marisa. A questo punto testiamo la consistenza del nostro gnocco: mettiamo a bollire un piccolo pentolino di acqua e al bollore con un cucchiaino ci versiamo un piccolo gnocchettino di composto, quando verrà a galla lo assaggiamo: se troppo morbido per il nostro palato aggiungiamo ulteriore farina all’impasto, invece se di nostro gradimento procediamo mettendo il composto dentro una sac a poche con beccuccio tondo. La base del piatto è pronta.
Mark as complete
3.
Condimento burro e salvia
Tritiamo a coltello la salvia, posizioniamola in una padella con il burro: accendiamo il fuoco a bassa intensità e facciamo sciogliere il burro e amalgamare i due ingredienti. Spegniamo e lasciamo da parte.
Mark as complete
4.
Cottura degli gnocchi
Mettiamo a bollire una pentola d’acqua con una presa di sale grosso. Al bollore iniziamo a inserire i nostri gnocchi di zucca: con la sac a poche facciamo fuoriuscire un quantitativo di farcia a piacere e tagliamo/pezziamo lo gnocco con una forbice da cucina. Questa taglierà lo gnocco facendolo cadere nell’acqua. Gli gnocchi saranno pronti quanto dal fondo della pentola verranno in superficie: a questo punto scoliamoli con una schiumarola e mettiamoli nella padella del condimento. Riscaldiamo e impiattiamo aggiungendo delle scaglie di grana e delle foglioline di salvia. Buon appetito
Mark as complete







Lascia un commento