Gnocchi verdi autunnali
Gnocchi verdi autunnali agli spinaci, serviti su una crema al gorgonzola e un croccante dato dalle nocciole tostate e dalla salvia fritta. Una delizia per occhi e palato.
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
| 270gr patate sbollentate (320gr con buccia) | |
| 20gr salsa di spinaci (300gr freschi) | |
| 160gr farina 00 | |
| 1 uovo | |
| 15gr parmigiano | |
| q.b. sale | |
| 50gr nocciole pelate | |
| 100gr gorgonzola | |
| 70gr panna liquida fresca (prodotto da frigo) | |
| 20 foglie di salvia di diversa dimensione | |
| 200gr olio per frittura |
Directions
1.
Lessiamo le patate e prepariamo la purea di spinaci
Facciamo lessare in acqua bollente le patate. Una volta cotte, scoliamole, peliamole e passiamole con lo schiacciapatate. Raccogliamo la farcia in una ciotola e lasciamo raffreddare. Mettiamo le nostre foglie di spinaci fresche in una padella antiaderente. Cuociamole per circa 10 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto per non farle attaccare. Cuociamole fino a che gli spinaci non saranno cotti e asciutti. Frulliamoli con il mixer riducendoli a purea.
Mark as complete
2.
Prepariamo gli gnocchi
Nella ciotola delle patate raffreddate mettiamo i 20gr di purea di spinaci, la farina, l’uovo, parmigiano e il pizzico di sale. Facciamo amalgamare bene gli ingredienti prima in ciotola e poi impastando il composto sul piano di lavoro: creiamo un panetto. A questo punto tagliamo un pezzetto di panetto, lo arrotoliamo creando un filoncino di 1,5cm circa di altezza e ricaviamo con il coltello dei quadratini/rettangolini: sono i nostri gnocchi (60 pezzi circa). Procediamo così con tutto il panetto. Una volta ricavati mettiamoli a riposo su una teglia infarinata, coperti con un canovaccio umido fino all’utilizzo.
Mark as complete
3.
Tostiamo le nocciole e friggiamo la salvia
Prendiamo le nostre nocciole, mettiamole tutte in un padellino antiaderente. Metà spezzettiamole. Facciamo saltare a fiamma moderata senza bruciare e teniamo da parte. Portiamo a 170° in un altro padellino l’olio da frittura: una volta pronto immergiamo le foglie di salvia (si senza infarinarle), qualche secondo, giriamole e scoliamole su carta assorbente. Teniamo da parte.
Mark as complete
4.
Cottura gnocchi e condimento
Portiamo a bollore un pentolone di acqua fredda. In una padella facciamo sciogliere a fiamma moderata il gorgonzola, aggiungendo a filo la panna e mescolando con la marisa. Impiattiamo la nostra crema di gorgonzola. Immergiamo nell’acqua che bolle gli gnocchi, in pochi secondi verranno a galla. Impiattiamo sopra la crema di gorgonzola e serviamo mettendo un po’ di crema sopra, le nocciole tostate e la salvia fritta. Divini.
Mark as complete







Lascia un commento