Spaghetti in crema di zucchine e cozze
Primo piatto estivo che sfrutta al massimo il sapore delle zucchine verdi di stagione, usate per una crema a condimento delicata e arricchita dalle cozze.
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
| 500gr cozze con guscio fresche | |
| 2 zucchine grandi (600gr) | |
| 1 spicchio d'aglio | |
| 8 pomodorini datterini | |
| 2 rametti prezzemolo | |
| q.b. olio extravergine d'oliva | |
| 10 scalogni romagnoli | |
| 2 cucchiai zucchero di canna | |
| qualche goccia di aceto balsamico | |
| 160/180gr spaghetti | |
| q.b. sale |
Directions
1.
Crema di zucchine // step 1
Laviamo e grattiamo il guscio delle cozze, togliamo il filetto laterale. In una padella ampia, facciamo imbiondire uno spicchio d'aglio con abbondante olio d'oliva e il prezzemolo tritato a coltello. Tagliamo a pezzetti i pomodorini e uniamoli abbassando la fiamma e coprendo con un coperchio. Appena saranno un po' appassiti (alcuni minuti), togliamo il coperchio e mettiamoci dentro le nostre cozze. Copriamo il tutto con il coperchio e attendiamo 5/10 minuti che si schiudano, sempre a fiamma bassa.
Mark as complete
2.
Crema di zucchine // step 2
Appena schiuse, togliamo le cozze separando il guscio dal frutto, le teniamo da parte per metterle sopra gli spaghetti una volta impiattati. Tagliamo a cubetti le nostre zucchine, mettiamole in una padella e uniamo l'acqua creatasi dalla schiusura delle cozze, filtrandola con un colino. Procediamo salando e cuocendo le nostre zucchine a fuoco basso con coperchio per circa 20 minuti. Le zucchine dovranno disfarsi. Una volta pronte, spostiamo il tutto nel bicchiere del mixer ad immersione e frulliamo ottenendo la nostra crema di condimento, che spostiamo poi in una padella.
Mark as complete
3.
Scalogni dolci e cottura della pasta
In un pentolino mettiamo una decina di scalogni romagnoli, abbondante olio d'oliva e zucchero di canna. Facciamo cuocere a fuoco basso fino a che gli scalogni saranno morbidi, caramelliamo con qualche goccia di aceto balsamico e teniamo da parte. Mettiamo a bollire una pentola d'acqua, aggiungiamo un goccio di olio d'oliva e al bollore aggiungiamo un pizzico di sale grosso e i nostri spaghetti. Cuociamoli e appena pronti scoliamoli nella padella del condimento. Impiattiamoli con le cozze e con pezzi di scalogno dolce. Serviamo.
Mark as complete







Lascia un commento