Risotto zucca e salsiccia
Avete solo un’ora e mezza e dovete fare un primo piatto autunnale? Vi proponiamo questa ricetta che combina la dolcezza della zucca mantovana (qualità delica) con lo sprint della salsiccia. Un risotto dove per mantecare non utilizzeremo il burro! Tocco di classe dato dall’impiattamento: suggeriamo il piatto piano con reticolo di crema di panna e una fogliolina di salvia.
No Reviews
Ingredients
Adjust Servings
| 260gr riso noi abbiamo utilizzato il ribe paraboiled della coop | |
| 1lt brodo di pollo già pronto la ricetta acquisisce più sprint se lo fate in casa | |
| 1/2 dado vegetale alce nero | |
| 2 salsicce intere | |
| 1/2 zucca mantovana (delica) | |
| 2 cucchiai parmigiano reggiano | |
| 2/3 cucchiai olio extravergine di oliva | |
| 1gr sale | |
| 1 pack panna da cucina | |
| 4 foglioline piccole salvia ciuffetti |
Directions
1.
Partiamo dalla zucca
Tagliamo la zucca a metà e la metà che utilizziamo la svuotiamo da filamenti e semi, la tagliamo a fette e la posizioniamo in una leccarda, irroriamo con olio (2/3 cucchiai quanto basta) e un pizzico di sale (1gr circa). Cuociamola in forno statico a 200 gradi per 25/30 minuti fino a che la polpa sarà morbida. A questo punto togliamola dal forno, eliminiamo la buccia e mettiamo la polpa in una ciotola. Con una forchetta schiacciamo la zucca riducendola a purea. Non allarmatervi se rimangono dei pezzetti, va benissimo. Mettiamola da parte fino all'utilizzo.
Mark as complete
2.
Cuociamo la salsiccia
Togliamo il budello alla salsiccia, spezzettiamola in una padella e cuociamola a fuoco medio per una decina di minuti: deve essere ben cotta e leggermente abbrustolita. Giriamola spesso in modo tale che non si bruci. Una volta cotta la mettiamo in un tagliere dove procediamo a ridurla ulteriormente a pezzettini più piccoli, quasi a granella. Mettiamola da parte fino all'utilizzo.
Mark as complete
3.
Crema di panna e brodo
Mettiamo un intero pack di panna da cucina in una ciotola, sbattiamo con un cucchiaio in modo da far amalgamare acqua con crema e versiamo il tutto in un biberon alimentare, pronto all'utilizzo per la decorazione.
In un pentolino versiamo il brodo già pronto, aggiungiamo il mezzo dado vegetale, facciamo bollire e poi abbassiamo la fiamma al minimo e mettiamo un coperchio fino all'utilizzo.
Mark as complete
4.
Prepariamo il risotto e impiattiamo
Posizioniamo il riso in un contenitore capiente e prima di tutto azioniamo il fuoco vivace e facciamo saltare un po' il riso per un paio di minuti. Riso da solo senza niente. No bruciatelo, non perdetelo d'occhio e giratelo con un mestolo. Poi aggiungiamo la polpa di zucca due bei mestoli di brodo e iniziamo la cottura del riso, abbassiamo al minimo la fiamma e cuociamo il riso per 13/16 minuti (dipende dal riso e da quanto al dente vi piace). Ogni tanto giriamo e appena si asciuga inseriamo altri mestoli di brodo. A metà cottura aggiungiamo la granella di salsiccia e 2 minuti prima della fine della cottura i cucchiai di parmigiano reggiano. Impiattiamo il risotto e sopra facciamo dei cerchi bianchi di panna con il nostro biberon alimentare. Con uno stuzzicadenti disegniamo delle rette che partono dal centro. In questo modo la panna sbaverà creando un effetto visivo "ragnatela".
Mark as complete







Lascia un commento